Ministero della pubblica amministrazione

logo

L’orientamento scolastico è inteso nella sua dinamicità come parte integrante del processo di formazione della personalità dell’alunno ed è finalizzato alla conoscenza di sé, dei propri interessi, delle proprie attitudini e abilità, nonché alla capacità di formulare delle scelte. A questa attività formativa la scuola affianca quella informativa che porta l’alunno a conoscere l’offerta scolastica del proprio territorio e lo avvicina al mondo del lavoro.

La scuola coinvolge inoltre i genitori per renderli consapevoli dell’importanza dell’attività orientativa, in quanto preventiva del disagio in presenza di eventuali insuccessi scolastici o di future attività professionali non corrispondenti alle aspettative dei singoli alunni.

Per guidare un ragazzo ad operare delle scelte è necessario, prima educarlo alla conoscenza di se stesso, delle sue attitudini e capacità, per poi avviarlo ad un processo di rafforzamento e di verifica di queste ultime.
Pertanto un percorso basato prevalentemente sull’informazione riguardo alle scuole superiori o al mondo del lavoro può risultare insufficiente; deve essere presente un orientamento alla vita: un percorso che faccia acquisire competenze, trovare informazioni necessarie e stimoli a formarsi. In tal modo l’alunno, in collaborazione con l’adulto, potrà costruire un personale progetto per essere artefice del proprio progetto di vita.
Per tali motivi si è ritenuto opportuno elaborare un progetto orientamento che guidi l’alunno nel percorso di studio e di crescita della scuola secondaria di primo grado.

La legge 53 del 28/03/03 sulla Riforma scolastica pone l’accento sulla finalità formativa della Scuola Secondaria di primo grado come sviluppo della capacità di elaborare le conoscenze per un maturo inserimento nella concretezza della vita reale. Scuola e famiglia, ognuna nel proprio ambito,hanno il compito di preparare i ragazzi ad inserirsi in un mondo in cui le novità e i cambiamenti sono vissuti come condizione normale. Non si può però ridurre l’orientamento soltanto ad una serie d’informazioni e di consigli sul mercato del lavoro e sulle scuole in vista di un’immediata scelta scolastico-professionale.

Locandina manifestazione Orientamento 2017-2017

In primo piano

ERASMUS+

25 Giu, 2018

Erasmus+ è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione,…